
No, non è un libro solo per boomers, non è un’operazione nostalgia (beh un po’ di quella c’è…). Ma un tuffo nella storia e nella società italiana attraverso le “canzonette”, la musica leggera, a volte leggerissima, delle estati italiane.
Il libro di Enzo Gentile si cimenta con 300 canzoni e 100 artisti di successo dal 1960 fino ad oggi: dai mangianastri allo streaming, dal Juke Box a Spotify, da Mal a Fedez, da Gigliola Cinquetti alla “femmina alfa” Baby K. , da Caterina Caselli a Gianna Nannini, dai Franco I e IV ai Boomdabash.
L’estate è la stagione più cantata da sempre, ovvero da quando buona parte degli italiani si è potuta permettere “le vacanze”, prevalentemente, ieri come oggi, al mare: dal disco per l’estate al tormentone estivo. Modi di fruizione, sonorità, marketing e promozione sono profondamente cambiati, Eppure quella musica, quelle canzoni degli anni ’60 e ’70 sembrano procedere come i fiumi carsici: si inabissano, riemergono, si insinuano nel “nuovo”.
Itinerario completo nella canzone italiana, il libro fissa sapori e riti della società e di un certo “carattere” italiani, attraverso una musica radicata, colonna sonora di epoche e di film. Una musica leggera davvero resistente.
Enzo Gentile, Onda su onda. Storie e canzoni nell’estate degli italiani. Zolfo, 18€
Prenota e ritira in libreria
Compila il form per inviare la tua richiesta di prenotazione e venire a ritirare il libro in negozio. Fornendo i dati richiesti, esprimi implicitamente il consenso ad essere contattato via mail o telefono, per comunicazioni relative alla disponibilità di quanto prenotato.
Acquista
Se invece decidi di acquistare il libro direttamente, clicca sul tasto acquista e segui le indicazioni. Il libro ti verrà inviato all’indirizzo di spedizione che avrai indicato dopo il perfezionamento del pagamento